Amici di Villa Pamphilj
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci

La salute degli amici di Villa Pamphilj

20/2/2013

0 Commenti

 
Immagine
LA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA

L’evento traumatico che più frequentemente viene curato nei Pronto Soccorso è la distorsione della caviglia, causata da un difettoso appoggio del piede sul terreno.
Nel trauma distorsivo della caviglia l’articolazione viene sollecitata oltre i propri limiti fisiologici, lesionando in modo più o meno grave i legamenti. Principali sintomi della distorsione sono il dolore e la tumefazione della caviglia.

La distorsione benigna di solito si cura con l’apposizione di ghiaccio per almeno 12 ore e successivamente con un bendaggio rigido per evitare un’eccessiva tumefazione. E’ poi consigliabile mettere a riposo l’arto ponendolo in posizione rialzata rispetto al corpo (es.: sdraiati con due cuscini sotto il polpaccio).

Poiché una distorsione seria frequentemente comporta una certa lassità legamentosa, con rischi di recidive, è consigliabile proseguire la terapia con esercizi di ginnastica propriocettiva della caviglia.

le cure
A cura della Farmacia   

dr.ssa Delogu – circ.ne Gianicolense 186/a (angolo via Emiliani) 

Roma      
farmaciadelogu2010@libero.it; 
Tel.: 0658230903
0 Commenti

Alla Casa dei Teatri la biblioteca dell'Odin

17/2/2013

0 Commenti

 
Picture
LA BIBLIOTECA DELL’ODIN
Incontro e presentazione dei libri del regista Eugenio Barba
e delle attrici dell’Odin Teatret Roberta Carreri, Iben Nagel Rasmussen e Julia Varley

Casa dei Teatri – giovedì 21 febbraio ore 12.30
ingresso libero

In occasione del progetto “Odin Teatret a Roma”, che vede la straordinaria compagnia danese presente per un mese in città coinvolgendo diversi teatri, spazi della cultura e università, la Casa dei Teatri ospita un incontro - presentazione dei libri scritti dal regista e fondatore Eugenio Barba e dalle attrici Roberta Carreri, Iben Nagel Rasmussen e Julia Varley.
L’incontro è condotto dal prof. Franco Ruffini.

A partire da La conquista della differenza. Trentanove paesaggi teatrali (Bulzoni editore), Barba costruisce un teatro-mondo descritto nella sua verità e vastità, voce sempre instancabile e alla ricerca di una profonda motivazione esistenziale e pratica. Artista che ha profondamente segnato il teatro del secondo Novecento fino ad oggi, Barba è il solo ad aver tenacemente lavorato in tutti i campi della cultura teatrale. Ferdinando Taviani, nella sua presentazione al volume di Barba, La conquista della differenza. Trentanove paesaggi teatrali, consiglia al lettore di introdursi nel libro anche partendo dall’ultima pagina, L’epilogo è una domanda, che si chiude così: «Come trasmettere una memoria viva, fatta di tensioni e di contraddizioni, non edulcorata e patinata dal passare del tempo?».
Con lui, Roberta Carreri nel libro Tracce. Training e storia di un’attrice dell’Odin Teatret (Il Principe Costante edizioni), rivive le tappe del suo percorso all’interno dell’Odin, dalle prime esperienze nel teatro di strada alla scoperta delle tradizioni performative asiatiche, dall’attività pedagogica al processo di creazione dei personaggi fino alla nascita degli spettacoli.
Il cavallo cieco. Dialoghi con Eugenio Barba (Bulzoni editore), è il libro di un’attrice, Iben Nagel Rasmussen che è anche una scrittrice;  opera di memoria non placata, costruita attraverso il dialogo con il suo regista raccontando  gli spettacoli dell’Odin Teatret.
Infine, il lavoro e l’esperienza di Julia Varley che parlerà di Pietre d’acqua. Taccuino di un’attrice dell’Odin Teatret (Ubulibri), un vero e proprio taccuino di domande soggettive e di pratica personale al femminile,  un exemplum che connette passato e presente, nomi, racconti, storie.
I quattro autori dialogheranno  col pubblico a partire dalle immagini e dalle parole scaturite dai loro racconti e dai loro libri.

L’Odin Teatret, fondato a Oslo nel 1964 da Eugenio Barba, Else Marie Laukvik e Torgeir Wethal, è una delle  più longeve compagnie  teatrali della scena internazionale. Il progetto “Odin Teatret a Roma” li vede protagonisti, dal 16 febbraio al 17 marzo 2013, di un ricchissimo programma di spettacoli, incontri. dimostrazioni di lavoro, seminari. In allegato il calendario consultabile 
anche su www.teatrovascello.it

In collaborazione con il Teatro Vascello-Coop. La Fabbrica dell’Attore Onlus

CASA DEI TEATRI
Villa Doria Pamphilj - Villino Corsini
Roma - Largo 3 giugno 1849 (angolo Via S. Pancrazio - ingresso Arco dei Quattro Venti)
ore 10.00 – 17.00 dal martedì alla domenica | fino al 31 marzo, ore 10-17; 
dal 1 aprile, ore 10-19

INFOLINE 060608 – 0645460693 www.casadeiteatri.culturaroma.it; www.comune.roma.it/cultura
Ingresso Libero

0 Commenti

Pubblicata la guida botanica di Villa Pamphilj

16/2/2013

0 Commenti

 
Immagine
Era da tempo attesa la guida botanica al patrimonio arborifero presente in Villa. 
Viene a colmare una lunga assenza e il vano tentativo realizzato, alcuni anni fa, con gli ormai spariti e divelti cartelli che erano stati messi in varie parti del parco.
0 Commenti

A Villa musei, bookshop e bar nei casali

11/2/2013

0 Commenti

 
Immagine
Contattati dalla giornalista di Repubblica abbiamo appreso del bando di Roma Capitale per l'affidamento delle strutture del casale del Giovio e di quello dei Cedrati presenti in Villa.

Ci hanno riferito che chi si aggiudicherà il concorso godrà di uno sconto molto consistente (80%) sul valore di mercato per la gestione in quanto sono previsti una serie di miglioramenti e quindi di investimenti a carico degli aggiudicatari.

Non conosciamo lo stato degli interni delle strutture, certamente l'esterno appare in buone se non ottime condizioni così come abbiamo segnalato a Repubblica.

Con questo ci aspettiamo essenzialmente una gara rispondente a leggi e regolamenti e auspichiamo che l'affidamento possa prevedere la messa a disposizione delle strutture anche per le iniziative delle varie associazioni (sì certo anche la nostra) che sempre più frequentemente realizzano iniziative a Villa Pamphilj.
Ovviamente non senza oneri economici per le stesse associazioni dal momento che l'investimento dei privati va rispettato.
La nostra idea - speriamo non troppo idealista - è che l'affidamento ai privati possa essere integrato con le iniziative del settore volontariato che, in fondo, sono in grado di veicolare pubblico e clienti in Villa. Per cui non utopia, ma una modalità nuova di relazionarsi. 
Troppo avanzata per i nostri amministratori?

Ma non è una polemica e vogliamo essere chiari: affidare le citate strutture a dei soggetti privati che le rendano fruibili e comunque utili per tutti è in ogni caso un passo avanti rispetto al fatto di lasciarle inutilizzate e in disuso.

Questo l'articolo di Repubblica.

0 Commenti

Le cose poi avvengono: nuovi gabinetti a Villa!

7/2/2013

0 Commenti

 
In Villa finalmente aperti, resi agibili e dotati di personale di sorveglianza i nuovi bagni pubblici situati poco dopo l'entrata di Via Aurelia Antica.
Fiammanti e con bagno anche con accesso per diversamente abili vengono a colmare in parte una carenza che da tempo avevamo rilevato. 
Ben fatto!
Immagine
Immagine
Immagine
0 Commenti

Percorsi running a Villa (!?!?!?)

4/2/2013

0 Commenti

 
Immagine
La notizia è "andata e venuta" più volte, ma stavolta - essendo sotto elezioni - si parla insistentemente della realizzazione di percorsi running nei parchi di Roma ed ovviamente anche a Villa Pamphilj.
Le aree interessate in città oltre alla "nostra" Villa sarebbero Caracalla, Parco della Caffarella e Villa Ada. Per ognuna sarebbero stati stanziati ben 100 mila euro che dovrebbero essere sufficienti a fare dei percorsi extralusso quindi nella nostra Villa Pamphilj.

Ci sarebbe di che brindare, ma vorremmo puntualizzare alcuni aspetti poichè è ora che finisca il tempo delle cose che cadono dall'alto prescindendo dal colore dell giunte.

Per quanto ci riguarda quello che ci preoccupa è il fatto che l'impatto in Villa sia ovviamente rispettoso dei beni storici e monumentali presenti, ma forse questo può essere il minore dei problemi essendoci una Soprintendenza che "veglia" su tutta l'area di Villa Pamphilj.

E allora ci preoccupa di più il criterio con cui saranno disegnati e realizzati i percorsi.
Riteniamo che tutti gli abituali frequentatori di Villa Pamphilj aggregati in società sportive o altro (come ad esempio anche noi di Amici di Villa Pamphilj) dovrebbero essere sentiti.
Non un plebiscito, ma una chiamata mirata dal momento che le società sportive che più frequentano Villa sono conosciute ed hanno una bella competenza in materia realizzando spesso gare e manifestazioni nel Parco.
A questi potrebbero abbinarsi anche soggetti come il Nordic Walking che pure frequentano Villa e che pure potrebbero poi utilizzare le piste.

Sia ben chiaro: il nostro intervento mira solo ad essere "sentiti", lo facciamo senza alcun scopo di lucro ed essenzialmente perchè crediamo sia giunto il tempo di una nuova relazione tra pubblica amministrazione e cittadini e tra municipalità e gruppi di aggregazione dei cittadini.
Vorremmo essere sentiti e ascoltati.
Francesco Granese
Ecco poi un ampio approfondimento sul tema tratto da Repubblica

0 Commenti

    AUtore

    Associazione Amici di Villa Pamphilj

    Archivio

    Maggio 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Temi

    Tutto
    16bici
    7a Edizione Della Vale Correre
    7a Edizione Vale Correre
    Accademia
    Accademia Internazionale
    Accademia Internazionale Di Teatro
    Acca Sellowiana
    Africa
    Albafriends
    Aleksandra Jovicevic
    Ambiente
    Angelica Ferraù
    Aperitivo
    Aperitivo Della Serie
    Arbusto Sempreverde
    Archeoguide
    AREA ARCHEOLOGICA
    Argentina
    Arie
    ASCESA
    Associazione Amici Di Villa Pamphilj
    Attori E Scene
    Auto Elettrica
    Bambini A Villa
    Basilicata
    Bicicletta
    Bloodrunner
    Blood Runner
    Brasile
    Bustric
    CADUTA
    Canovaccio
    Cappuccetto Rosso
    CarcerAzioni
    CarcerAzioni. Prigionie Dei Nostri Tempi
    Carnevale
    Cartacce
    Casa Dei Teatri
    Casa Del Cinema
    Cascina Di Villa Pamphilj
    Cascina Farsetti Art
    Castelli In Aria Con Solide Radici
    Caviglia
    Checco Durante
    Chiara Guidi
    Christmas
    Christmas Run
    Christmasrun2013
    Cinema
    Cirillo
    Claudio Santini
    Clown
    Collettivo Teatro Pretesto
    Colombia
    Commedia
    Commedia Dell’Arte
    Compagnia Artistidea
    Compagnia T.E.A.
    Compagnia Teatro Verde
    Compagni Di Strada
    Concerto
    Convegno
    Convegno Volta
    Corsa
    Corso Di Meditazione
    Crisafulli
    Criterium
    Cure
    Defibrillatore
    Delogu
    Dipartimento Cultura
    Distorsione
    Domenica A Colazione
    Donare Il Sangue
    Duilio Paciello
    Ecologica
    Edipo Re
    Efficienza
    Elezioni2013
    Energia
    Erboristica
    è Tutta 'na Commedia
    Eventi 2013
    Eventi 2014
    Eventi Di Amici Di Villa Pamphilj
    Fabrizio Crisafulli
    Facebook
    Famosa Mimosa
    Farmacia
    Feijoa
    Feijoa Sellowiana
    Ferraù
    Fonti Rinnovabili
    Fotografia
    Functional Training
    Gatti
    Giorgio Calcaterra
    Gratis
    Gravano
    Guidi
    I Finti Commedianti
    Il ‘700
    Il ‘900
    Ilaria Alpi
    Il Giudaico-romanesco E Il Suo Teatro
    Ilona Fried
    I Maestri
    Incontri Roma
    Incontro
    Intercodice
    Iris Basilicata
    Istituzione Biblioteche Di Roma
    I Sud Della Nostra Vita
    Jovicevic
    L’800
    Laboratori
    Laboratorio
    La Breccia Nella Quarta Parete
    La Quarta Parete Si Consolida
    Legambiente
    Letture Teatrali
    Libri
    Li Commedianti Finti
    Loiacono
    Luciano Minestrella
    Magnalonga
    MAGNALONGA IN BICICLETTA
    Marcido
    Marcido Marcidorjs
    MARCO SCIOTTO
    Maria Laura Loiacono
    Matteo Cirillo
    Meditazione
    Memoria
    Mente
    Mente E Meditazione
    Minestrella
    Mini Corsa
    Monteverde
    MORICONI
    Mostra
    Mountain Bike
    Mtb
    Musica
    Myrtaceae
    Natale
    Necropoli
    Necropoli Di Villa Doria Pamphilj
    Nika Tomasevic
    Non Solo Per Gioco
    NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
    O. Berg
    Osservatorio Del Presente
    Paciello
    Paolo Poli
    PASQUALE BAYLON
    Passeggiata
    Percorsi Podistici
    Piccola Scena Digitale
    Poli
    Presentazione Libri
    Prigionie Dei Nostri Tempi
    Purosangue
    QUARTA PARETE
    R4l
    Rassegna Domenica A Colazione
    Renato Merlino
    Ridere Per Vivere Run
    Risparmio
    Risparmio Energetico
    Roma
    Roma 3
    Roma Barocca
    Roma Borghese
    Roma Capitale
    Roma Giacobina
    Romolo Valli
    Run
    Runforlove
    Runner
    Running
    Salute
    San Camillo
    SAN PASQUALE
    SAN PASQUALE BAYLON
    Santa Cecilia
    Santo Natale
    Scarpe Da Corsa
    Scuderie
    Scuderie Corsini
    Scuderie Di Villa CorsinI
    Scuderie Villa CorsinI
    Secret Garden
    Sedes Sapientiae
    Sempreverde
    Sergio Bustric
    SHAKESPEARE
    Sicilia
    Sicurezza
    SIGNORA DEI TURCHI
    Si Innalza La “quarta Parete”
    Si Innalza La Quarta Parete
    Sipari Della Memoria
    Social
    Sofocle
    Spazzatura
    Spettacoli Teatrali
    Spettacoli Teatrali Per Bambini
    Sud Della Nostra Vita
    Teatrini
    Teatrini Di Carta
    TEATRO
    Teatro Antropologico
    Teatro Delle Scuderie
    Teatro Delle Scuderie Di Villa Corsini
    Teatro Dialettale
    Teatro Di Roma
    Teatro Drammatico
    Teatro Educativa Animazione
    TEATRO ITALIANO
    Teatro Povero
    Teatro Rossini
    Teatro Scuderie
    Teatro Scuderie Villa Corsini
    Teatro Senza Donne
    Teatro Verde
    Tomasevic
    Trastevere Antica
    Trilogia Del Rivedersi
    UN CARMELO BENE DI MENO
    Uruguay
    Vale Correre
    Valentina Venanzi
    VALERIA MORICONI
    Venanzi
    Vigili Urbani
    Villa CorsinI
    Villaggio Di Valentina
    Villa Pamphili
    Villa Pamphilj
    Villino Corsini
    Viviana Gravano
    Voce E Infanzia
    Yoga
    Yogafestival
    Yoga Gratuito
    Yoga Gratuito A Villa Pamphilj
    Zetema
    Zètema

    Feed RSS

Con il supporto di:

Immagine
Teatro di Villa Corsini
Foto
Comunicazione e Marketing
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci