Amici di Villa Pamphilj
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci

Ed arriva la Ridere per Vivere Run! Il 4 ottobre a Villa Pamphilj

25/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Patrociniamo questa nuova manifestazione che speriamo possa diventare un appuntamento fisso di Villa Pamphilj visto che si tratta di aiutare i dottori che fanno la Clown terapia in varie ospedali romani. Partecipare non solo sarà l'occasione per divertirsi, ma anche per sostenere un obiettivo importante. C'è la corsa per i bambini ovviamente che - abbiamo l'impressione- si divertiranno sicuramente. 
Per tutti i runner stagionati invece è l'occasione per correre assieme con una temperatura ideale.

Altre info cliccando qui e sull'evento Facebook 

Inoltre la nostra Associazione avrà un proprio punto informativo sulle proprie attività e soprattutto raccoglieremo le scarpe da corsa usate che, con il progetto Purosangue, provvederemo a mandare ai bambini e ragazzi in Kenya e Mozambico. 

Puoi contattare la nostra responsabile di progetto Francesca Cajani per ogni info utile: 3476276188.

0 Commenti

Sabato 27 a Villa un assaggio di Ridere per Vivere Run!

25/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
Vi comunichiamo, felici di farlo, che anche sabato 27 settembre i Clown Dottori di Ridere per Vivere saranno a Villa Pamphilj per giocare con i grandi e i bambini: i giochi quelli semplici semplici che non smettono mai di piacere e quelli (troppo belli!) che ci siamo inventati noi clown!

Vi aspettiamo, anche perché se mancate ci mancherete!

Appuntamento per:
Sabato 27 settembre, autunno, ma col segno dell'abbronzatura che ancora resiste.
Prendetevi un'ora libera, caricatevi i figli sul giro vita, portatevi pure i gatti che insieme faremo le fusa...
Ci vediamo alle 17.00 a Villa Pamphilj, di fianco al Vivi Bistrot

Con il patrocinio di Amici di Villa Pamphilj e il supporto di Strategie Integrate (www.strategieintegrate.com)

Per saperne di più clicca qui  o cerca su Facebook "Ridere per Vivere Run"

0 Commenti

Sabato 20 settembre torna la passeggiata storica  a Villa Pamphilj

15/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Si terrà sabato 20 settembre la nuova edizione della nostra passeggiata alla scoperta dei segreti e della Storia di Villa Pamphilj. 

Guidati dal mitico Claudio Santini faremo una tranquilla passeggiata partendo dallo spazio davanti al Vivi Bistrot-Centro Anziani per toccare i principali monumenti di villa e soffermandoci a scoprirne la storia e l'origine grazie alla passione di Claudio.

Il percorso sarà di circa 3,5 km e che faremo in tutta calma in un tempo massimo di 2 ore.

Immagine
Non è previsto un costo per i partecipanti, ma è necessaria la sola iscrizione alla nostra Associazione (da farsi al momento oppure comodamente e preventivamente on line).

Ricordiamo che scegliendo l'iscrizione come "amico del gruppo" l'adesione è di 0 euro, mentre scegliendo quella come socio sostenitore il costo è di 10 euro ma, tra le altre cose, si ha la possibilità di partecipare ad altre iniziative a costi ridotti che saranno a breve realizzate. 

Il versamento per coloro che sceglieranno quest'ultima soluzione avverrà sabato 20 prima della partenza della passeggiata.

Per iscriversi invece alla nostra passeggiata occorre compilare questo modulo... i primi 30 che lo faranno riceveranno in regalo l'opuscolo sui percorsi e i monumenti di Villa Pamphilj.

Per iscriverti alla passeggiata clicca qui.

Per iscriverti on line all'Associazione clicca qui.

Vi diamo quindi appuntamento sotto la nostra bandiera alle 10,30 (puntuali mi raccomando) ricordandovi che nello stesso punto abbiamo anche la partenza del Viaggio di Bacco (clicca qui) riservato ai bambini e alle loro famiglie...non confondevi.

Immagine
0 Commenti

C'era una volta un'area - di tutti - a Villa Pamphilj...ma perchè?

8/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Fino al 6 dicembre 2012 i visitatori di Villa Pamphilj avrebbero potuto accedere a un'area attrezzata e in cemento armato dove poter giocare a tennis, pallavolo, pattinare e imparare ad andare in bicicletta su quello  che una volta era stato anche un campo di pallacanestro e di hockey su pista.
L'area piuttosto nascosta e per questo poco conosciuta da i frequentatori non abituali di Villa Pamphilj, era comunque frequentata (mia Figlia ha Imparato ad andare in bici su due ruote proprio lì perché non avrebbe dato fastidio a nessuno) era collocata nell'angolo Estremo della  parte Ovest di Villa Nell'angolo tra Via Leone XIII e via Aurelia Antica e avrebbe anzi meritato di Essere resa più fruibile vista la carenza di spazi attrezzati (assoluta se togliamo i due Parchi giochi per bambini).

Immagine
Questo spazio confinava con le strutture comunali affidate alla ANFASS Onlus che svolge la pur meritoria opera di assistere perosne disabili. Per vari anni l'Associazione, che giá  utilizzava gli edifici visibili nella mappa e ricompresi nell'area contigua a quella che chiameremo "zona di giochi di tutti", ha utilizzato un'area intermedia come parcheggio (il confine originario l'abbiamo indicato in giallo nella mappa che abbiamo ricostruito)
Poi, un bel giorno (e cioè il citato 6 dicembre 2012) l'ANFASS ha ottenuto da Roma Capitale tutta l'area piazzando un bel cancello (in rosso sulla mappa) corredato da apposito (e quasi "orgoglioso" cartello) esplicativo. Per farci cosa? Per farci un comodo e grande parcheggio pur a fronte di un'assenza di incremento del livello di cubatura delle strutture affidate a ANFASS il che lascia pensare anche a un non consistente aumento del via vai di auto.
Ma non sarebbe stato Il caso di delimitare l'area al parcheggio già presente e che,come si vede chiaramente può ospitare agevolmente una quindicina di auto almeno? Senza contare che anche nell'area dove insistono le strutture é comunque possibile rinvenire altri spazi per parcheggiare e che nessuno ama parcheggiare così lontano.
Presto invieremo una lettera al Sindaco di Roma Capitale, alla Presidente del Municipio e al Presidente dell'ANFASS. Pensiamo infatti che tutti gli interessi meritevoli vadano contemperati compresi quello di parcheggiare per portare un disabile in terapia con quello dei cittadini di poter disporre di uno spazio dove giocare vista la cronica carenza. Non ci sarebbe nulla di male a ripensarci poiché non è che un fine solidale e di assistenza possa giustificare qualsiasi illogicità ed é importante ribadire che gli spazi "di tutti" devono restare "di tutti" e magari migliorati.

In rosso il cancello attuale, in verde quello che sarebbe stato il limite auspicabile e in giallo quello che era il limite fino a due anni fa.

Immagine
0 Commenti

Alla Blood Runner del 21 settembre raccogliamo le tue scarpe!

7/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
Ecco il messaggio, per tutti i runner, di Federica Romano che segue il progetto ShoeSharing di Purosangue rivolto a Francesca Cajani che segue per Amici di Villa Pamphilj il progetto, ma in pratica a tutti voi che ci leggete.

"Per prima cosa, desidero ringraziarti a nome di tutto lo Staff Purosangue per il tuo interessamento a questa nostra iniziativa che ha già preso piede con successo a Roma e che stiamo cercando di allargare al resto del paese.

I primi 1200 paia di scarpe da running usate, raccolti in occasione di un FlashMob organizzato lo scorso 3 luglio a Roma, sono partiti per il Mozambico due giorni dopo la loro raccolta e sono stati subito consegnati ai primi bambini: ti allego il volantino della nostra iniziativa ed alcune belle foto dei primi bimbi che ricevono le scarpe, penso che i loro sorrisi facciano bene al cuore.

Pochi giorni fa abbiamo inviato altre 260 paia di scarpe in Kenya, a Iten (dove nascono i campioni...)

​Con​ il Progetto ShoeSharing vogliamo dare una nuova vita alle nostre vecchie scarpe da running per farle correre di nuovo in Africa.

Raccogliendo 42 paia di scarpe usate diventerai un Punto Raccolta e, idealmente, con 195 buone azioni queste scarpe arriveranno in Africa. Quando sarai diventato un Punto Raccolta, tramite i social network verrà reso noto che nella tua città ci sono scarpe da ritirare. Sicuramente qualche nostro Purosangue si farà vivo e così ti metteremo privatamente in contatto.

Quindi, operativamente parlando, ti chiediamo di spargere la voce tra amici e conoscenti per cercare di arrivare alle 42 paia di scarpe da running usate. Quando le avrai raccolte, ti chiediamo di scriverci per comunicarcelo. A quel punto ci attiveremo per venirle a ritirare. Se hai qualsiasi dubbio vi prego di farmi tutte le domande che desiderate.

Ti ringrazio ancora, rimaniamo in attesa di un tuo riscontro e nel frattempo ti mando un caro saluto ;-)

Federica Romano


Quindi, come Associazione Amici di Villa Pamphilj, diventiamo un centro di raccolta per ogni gara che patrocineremo a Villa Pamphilj e tutti voi potrete aiutarci in questo bellissimo progetto.

0 Commenti

Il 21 settembre un appuntamento per tutti: torna la Blood Runner

2/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Sono vari anni che sosteniamo e partecipiamo alla Blood Runner. 
Un appuntamento ormai fisso per il mese di settembre che, partendo dal Gianicolo, unisce due luoghi bellissimi di Roma dal momento che si svolge in buonissima parte all'interno della nostra amata Villa Pamphilj.

La nostra partecipazione è ancora più intensa che con altre manifestazioni poichè, in questo caso, si corre e si partecipa anche per sensibilizzare tutti a donare sangue. 

Più gente c'è e meglio è: la manifestazione riesce al meglio, gli organi di informazione ne parlano, i partecipanti ne parlano prima durante e dopo (magari sui social) e si diffonde la cultura della donazione anche in Italia.
Un bel risultato vi pare?

Immagine
Piccolo passo dopo piccolo passo, un lavoro continuo, e quest'anno, tramite Strategie Integrate (www.strategieintegrate.com) vedremo se riusciremo a prolungare questa diffusione di cultura della donazione durante tutto l'anno con altre iniziative. 
Venite anche se non correte: in questo caso potrete compiere un gesto bellissimo che è quello di donare il vostro sangue ad una persona che ne ha un grande bisogno e riceverete anche un premio oltre a un grazie: un biglietto per due persone per entrare nei musei romani...non male no come scusa?

Oltre alla gara competitiva, sempre interessante visto l'inserimento della manifestazione nel campionato Esercito (e sappiamo bene quanti

Immagine
atleti importanti ci sono in questa organizzazione) è prevista sia la non competitiva che la gara per le "goccioline" e cioè i bambini che per ora non possono donare ma che speriamo possano diventare dei bravi e costanti donatori in futuro.
Oltre alla gara competitiva, sempre interessante visto l'inserimento della manifestazione nel campionato Esercito (e sappiamo bene quanti atleti importanti ci sono in questa organizzazione) è prevista sia la non competitiva che la gara per le "goccioline" e cioè i bambini che per ora non possono donare ma che speriamo possano diventare dei bravi e costanti donatori in futuro.
altre info su: www.bloodrunner.it 
Evento Facebook gara 21 settembre: clicca qui Evento Facebook per donare il 21 settembre: clicca qui




0 Commenti

    AUtore

    Associazione Amici di Villa Pamphilj

    Archivio

    Maggio 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Temi

    Tutto
    16bici
    7a Edizione Della Vale Correre
    7a Edizione Vale Correre
    Accademia
    Accademia Internazionale
    Accademia Internazionale Di Teatro
    Acca Sellowiana
    Africa
    Albafriends
    Aleksandra Jovicevic
    Ambiente
    Angelica Ferraù
    Aperitivo
    Aperitivo Della Serie
    Arbusto Sempreverde
    Archeoguide
    AREA ARCHEOLOGICA
    Argentina
    Arie
    ASCESA
    Associazione Amici Di Villa Pamphilj
    Attori E Scene
    Auto Elettrica
    Bambini A Villa
    Basilicata
    Bicicletta
    Bloodrunner
    Blood Runner
    Brasile
    Bustric
    CADUTA
    Canovaccio
    Cappuccetto Rosso
    CarcerAzioni
    CarcerAzioni. Prigionie Dei Nostri Tempi
    Carnevale
    Cartacce
    Casa Dei Teatri
    Casa Del Cinema
    Cascina Di Villa Pamphilj
    Cascina Farsetti Art
    Castelli In Aria Con Solide Radici
    Caviglia
    Checco Durante
    Chiara Guidi
    Christmas
    Christmas Run
    Christmasrun2013
    Cinema
    Cirillo
    Claudio Santini
    Clown
    Collettivo Teatro Pretesto
    Colombia
    Commedia
    Commedia Dell’Arte
    Compagnia Artistidea
    Compagnia T.E.A.
    Compagnia Teatro Verde
    Compagni Di Strada
    Concerto
    Convegno
    Convegno Volta
    Corsa
    Corso Di Meditazione
    Crisafulli
    Criterium
    Cure
    Defibrillatore
    Delogu
    Dipartimento Cultura
    Distorsione
    Domenica A Colazione
    Donare Il Sangue
    Duilio Paciello
    Ecologica
    Edipo Re
    Efficienza
    Elezioni2013
    Energia
    Erboristica
    è Tutta 'na Commedia
    Eventi 2013
    Eventi 2014
    Eventi Di Amici Di Villa Pamphilj
    Fabrizio Crisafulli
    Facebook
    Famosa Mimosa
    Farmacia
    Feijoa
    Feijoa Sellowiana
    Ferraù
    Fonti Rinnovabili
    Fotografia
    Functional Training
    Gatti
    Giorgio Calcaterra
    Gratis
    Gravano
    Guidi
    I Finti Commedianti
    Il ‘700
    Il ‘900
    Ilaria Alpi
    Il Giudaico-romanesco E Il Suo Teatro
    Ilona Fried
    I Maestri
    Incontri Roma
    Incontro
    Intercodice
    Iris Basilicata
    Istituzione Biblioteche Di Roma
    I Sud Della Nostra Vita
    Jovicevic
    L’800
    Laboratori
    Laboratorio
    La Breccia Nella Quarta Parete
    La Quarta Parete Si Consolida
    Legambiente
    Letture Teatrali
    Libri
    Li Commedianti Finti
    Loiacono
    Luciano Minestrella
    Magnalonga
    MAGNALONGA IN BICICLETTA
    Marcido
    Marcido Marcidorjs
    MARCO SCIOTTO
    Maria Laura Loiacono
    Matteo Cirillo
    Meditazione
    Memoria
    Mente
    Mente E Meditazione
    Minestrella
    Mini Corsa
    Monteverde
    MORICONI
    Mostra
    Mountain Bike
    Mtb
    Musica
    Myrtaceae
    Natale
    Necropoli
    Necropoli Di Villa Doria Pamphilj
    Nika Tomasevic
    Non Solo Per Gioco
    NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
    O. Berg
    Osservatorio Del Presente
    Paciello
    Paolo Poli
    PASQUALE BAYLON
    Passeggiata
    Percorsi Podistici
    Piccola Scena Digitale
    Poli
    Presentazione Libri
    Prigionie Dei Nostri Tempi
    Purosangue
    QUARTA PARETE
    R4l
    Rassegna Domenica A Colazione
    Renato Merlino
    Ridere Per Vivere Run
    Risparmio
    Risparmio Energetico
    Roma
    Roma 3
    Roma Barocca
    Roma Borghese
    Roma Capitale
    Roma Giacobina
    Romolo Valli
    Run
    Runforlove
    Runner
    Running
    Salute
    San Camillo
    SAN PASQUALE
    SAN PASQUALE BAYLON
    Santa Cecilia
    Santo Natale
    Scarpe Da Corsa
    Scuderie
    Scuderie Corsini
    Scuderie Di Villa CorsinI
    Scuderie Villa CorsinI
    Secret Garden
    Sedes Sapientiae
    Sempreverde
    Sergio Bustric
    SHAKESPEARE
    Sicilia
    Sicurezza
    SIGNORA DEI TURCHI
    Si Innalza La “quarta Parete”
    Si Innalza La Quarta Parete
    Sipari Della Memoria
    Social
    Sofocle
    Spazzatura
    Spettacoli Teatrali
    Spettacoli Teatrali Per Bambini
    Sud Della Nostra Vita
    Teatrini
    Teatrini Di Carta
    TEATRO
    Teatro Antropologico
    Teatro Delle Scuderie
    Teatro Delle Scuderie Di Villa Corsini
    Teatro Dialettale
    Teatro Di Roma
    Teatro Drammatico
    Teatro Educativa Animazione
    TEATRO ITALIANO
    Teatro Povero
    Teatro Rossini
    Teatro Scuderie
    Teatro Scuderie Villa Corsini
    Teatro Senza Donne
    Teatro Verde
    Tomasevic
    Trastevere Antica
    Trilogia Del Rivedersi
    UN CARMELO BENE DI MENO
    Uruguay
    Vale Correre
    Valentina Venanzi
    VALERIA MORICONI
    Venanzi
    Vigili Urbani
    Villa CorsinI
    Villaggio Di Valentina
    Villa Pamphili
    Villa Pamphilj
    Villino Corsini
    Viviana Gravano
    Voce E Infanzia
    Yoga
    Yogafestival
    Yoga Gratuito
    Yoga Gratuito A Villa Pamphilj
    Zetema
    Zètema

    Feed RSS

Con il supporto di:

Immagine
Teatro di Villa Corsini
Foto
Comunicazione e Marketing
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci