Amici di Villa Pamphilj
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci

GLI SPETTACOLI TEATRALI PER BAMBINI A VILLA PAMPHILJ

17/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Continua a Villa Pamphilj la rassegna teatrale per bambini e ragazzi Domenica a Colazione con tanti spettacoli diversi per ogni età.

Qui di seguito tutto il programma fino a giugno

domenica 19 aprile ore 11.30

RASSEGNA DOMENICA A COLAZIONE – ingresso € 8

I RACCONTI DI FERNANDO, CANTI CUNTI E GUARATTELLE
di e con Maurizio Stammati
burattini di Carlo De Meo

Lo spettacolo, frutto di una ricerca sulle possibili interazioni tra il teatro di figura, il teatro d’attore e quello di strada, cerca attraverso la figura di un cantastorie di raccontare un’epoca, dagli anni prima del grande conflitto ai nostri giorni.

Pulcinella, le sue lotte, i suoi sogni ed i suoi incubi, sono lo sfondo sul quale si snoda il racconto, ma nella storia fanno irruzione anche altri strambi personaggi. Il risultato è uno spettacolo divertente, a tratti grottesco con, a volte, sfumature malinconiche.

Fernando detto “la montagna” per la sua mole, pescatore e panettiere, personaggio realmente esistito, è anche il pretesto per l’attore/autore di raccontare le sue tappe artistiche che, partendo dalla musica, approda prima al teatro di strada poi al teatro di ricerca ed a quello di figura.

Continua a leggere...
0 Commenti

necropoli di Villa Doria Pamphilj: APERTURA SPECIALE SU RICHIESTA Sabato 23 maggio 2015 dalle 10:00 alle 13:00 

12/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Forse non sapete che nella "nostra" Villa Doria Pamphilj si sviluppa una delle necropoli più estese e meglio conservate del suburbio romano. In essa si conservano sepolcri datati fra la fine dell’età repubblicana e la  metà del II sec. d.C., soprattutto i cosiddetti “colombari”, le tipiche sepolture collettive legate all’uso dell’incinerazione. In particolare sono visibili il muro di recinzione di un monumento in opera quadrata di tufo e peperino con rappresentazione di una finta porta, il cosiddetto Grande Colombario (da cui provengono le pitture augustee conservate al Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo che chi ci segue ha avuto modo di ammirare) e il Piccolo Colombario, entrambi rinvenuti negli anni 1820- 1830 da scavi effettuati dalla famiglia Doria Pamphilj.
Immagine
Ma il motivo di maggiore attrattiva della necropoli è il grande colombario di età augustea scoperto nel 1984 con abbondanti pitture di ottima qualità.

Pure essendo l’evento inserito nella programmazione di maggio,  pubblichiamo l'evento con largo anticipo per una ragione precisa: il luogo si trova all’interno di un’area gestita dal Ministero dell’Interno e la visita è possibile solo previa autorizzazione della Questura di Roma.
Immagine
Continua a leggere...
0 Commenti

Osservatorio del presente. Attori e scene

12/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Vale Correre 7^ ed. il 24 maggio 2015 a Villa Pamphilj 

9/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Vale Correre 7a edizione - Roma 24 maggio 2015

Novità:

Nell'edizione 2015 della "Vale Correre" si potrà scegliere come correre, infatti, alle corse classiche della manifestazione, la competitiva di 7,2 km e la non competitiva di 3,2 km, si affianca un'altra competizione, la singola lungo percorso di 14,4 km.

Competitive:


Classica 7,2 km, per chi vuole esprimersi in velocità e resistenza; 
Singola lungo percorso 14,4 km, per chi non si ferma di fronte a nessun ostacolo.

Non competitive:

Percorso a "passo libero" 3,2 km, rilassante e liberatorio;
Mini corsa per bambini e ragazzi fino a 12 anni, esplosione di gioia e di suoni.
Quindi, quest'anno, puoi scatenare il tuo istinto animale, scegli se essere gazzella, elefante, farfalla o pulcino... iscriviti e vieni a divertirti con noi.

- Quando, con chi e perché:

Domenica 24 maggio 2015 a Villa Pamphilj, si svolgerà la 7a edizione della Vale Correre, la manifestazione, ormai un classico di questo periodo, è una gara podistica a scopo benefico patrocinata dal Municipio Roma XII e organizzata dall'ASD Valentina Venanzi in collaborazione con A.I.C.S. Roma, Croce Rossa Italiana di Roma - Comitato Locale Municipi 2-3 e Comitato Locale Municipi 8-11-12, l'Ass. Amici di Villa Pamphilj e l'Ass. Nazionale Famigliari e Vittime della Strada in ricordo di Valentina Venanzi, giovane studentessa universitaria, scomparsa nell'agosto 2008 a seguito di un incidente stradale sulla via Portuense.

Continua a leggere...
0 Commenti

ASCESA E CADUTA DELLA QUARTA PARETE

8/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Quattro conversazioni sull’arte scenica e sulle convenzioni teatrali secondo la diversa relazione tra attori e spettatori con e senza la “quarta parete”.

CASA DEI TEATRI
APRILE-GIUGNO 2015


Quattro conversazioni sull’arte scenica e sulle convenzioni teatrali secondo la diversa relazione tra attori e spettatori con e senza la “quarta parete”.
Ideazione e coordinamento narrativo a cura di Patrizia La Fonte. 

Partecipano: l’“apprendista regista” (Matteo Cirillo), gli “attori d’altri tempi” (ospiti) e i giovani dello 
stage teorico-pratico su “Vero e verosimile” attuato in collaborazione con l’Accademia Internazionale di Teatro.

Ogni incontro, della durata di un’ora e mezza, si svolge il sabato alle ore 17 e viene replicato la domenica alle ore 11.

11 e 12 aprile: il ‘200 e il ‘600 - Dal teatro senza donne alla Commedia dell’Arte. 
Momenti da: “Pianto della Madonna” (Jacopone da Todi), “Detto del gatto lupesco” (Anon. XIII sec.),  “Contrasto” (Ciullo d’Alcamo). Il “canovaccio”.
Ospite, maschera con la maschera: Duilio Paciello

9 e 10 maggio 2015: il ‘700 - Si innalza la “quarta parete”. 
Frammenti da: “L’arte rappresentativa” (Luigi Riccoboni), “Discorso sulla poesia drammatica” e “Paradosso sull’attore” (Denis Diderot), “Il teatro comico” (Carlo Goldoni) 
Ospite, in relazioni non pericolose: Angelica Ferraù 

Continua a leggere...
0 Commenti

aPERITIVO DELLA SERIE: a CIASCUNO IL SUO!

2/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Inaugurazione mostra "E' tutta 'na commedia!" 17 maggio 2015 alle ore 11.00- Casa dei Teatri

2/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Dal 9 aprile al 14 giugno 2015 la Casa dei Teatri ospita la mostra È TUTTA ’NA COMMEDIA! IL TEATRO DIALETTALE A ROMA con copioni, locandine, foto di scena e video dalla raccolta di Renato Merlino e una appendice sul giudaico-romanesco.

La mostra è l’occasione per riscoprire il teatro dialettale della capitale, le sue trasformazioni e inclusioni di idiomi e modi di dire che hanno nutrito uno dei dialetti più efficaci nella tradizione scenica italiana.

La testimonianza di questa straordinaria cultura viene proposta grazie alla passione di Renato Merlino, attore che negli anni ha raccolto "tracce" di questa tradizione e la cui collezione nel 2009 è stata dichiarata di interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio.

Nelle cinque sale di Casa dei Teatri, la mostra si articola in tre sezioni che raccontano in immagini e oggetti la storia del teatro in romanesco dal 1950 al 1990, della Compagnia Stabile del Teatro di Roma fondata da Checco Durante e diretta poi da Enzo Liberti, fino ad Emanuele Magnoni.

Una quarta sezione illustra un aspetto poco noto al grande pubblico della produzione culturale di Roma, quello rappresentato dalla letteratura e dal teatro in giudaico- romanesco, con gli spettacoli che negli ultimi decenni hanno fatto rivivere il giudaico-romanesco sulla scena.

Il grande protagonista è un luogo fisico, il Teatro Rossini, dove la Compagnia di Checco Durante si è esibita fin dagli anni Cinquanta con lo scopo di far divertire i romani. 
Accanto ai pannelli esplicativi con foto e ricordi, sono esposti manifesti originali e locandine insieme a vere curiosità rappresentate dagli oggetti appartenuti a Checco Durante.

Continua a leggere...
0 Commenti

    AUtore

    Associazione Amici di Villa Pamphilj

    Archivio

    Maggio 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Temi

    Tutto
    16bici
    7a Edizione Della Vale Correre
    7a Edizione Vale Correre
    Accademia
    Accademia Internazionale
    Accademia Internazionale Di Teatro
    Acca Sellowiana
    Africa
    Albafriends
    Aleksandra Jovicevic
    Ambiente
    Angelica Ferraù
    Aperitivo
    Aperitivo Della Serie
    Arbusto Sempreverde
    Archeoguide
    AREA ARCHEOLOGICA
    Argentina
    Arie
    ASCESA
    Associazione Amici Di Villa Pamphilj
    Attori E Scene
    Auto Elettrica
    Bambini A Villa
    Basilicata
    Bicicletta
    Bloodrunner
    Blood Runner
    Brasile
    Bustric
    CADUTA
    Canovaccio
    Cappuccetto Rosso
    CarcerAzioni
    CarcerAzioni. Prigionie Dei Nostri Tempi
    Carnevale
    Cartacce
    Casa Dei Teatri
    Casa Del Cinema
    Cascina Di Villa Pamphilj
    Cascina Farsetti Art
    Castelli In Aria Con Solide Radici
    Caviglia
    Checco Durante
    Chiara Guidi
    Christmas
    Christmas Run
    Christmasrun2013
    Cinema
    Cirillo
    Claudio Santini
    Clown
    Collettivo Teatro Pretesto
    Colombia
    Commedia
    Commedia Dell’Arte
    Compagnia Artistidea
    Compagnia T.E.A.
    Compagnia Teatro Verde
    Compagni Di Strada
    Concerto
    Convegno
    Convegno Volta
    Corsa
    Corso Di Meditazione
    Crisafulli
    Criterium
    Cure
    Defibrillatore
    Delogu
    Dipartimento Cultura
    Distorsione
    Domenica A Colazione
    Donare Il Sangue
    Duilio Paciello
    Ecologica
    Edipo Re
    Efficienza
    Elezioni2013
    Energia
    Erboristica
    è Tutta 'na Commedia
    Eventi 2013
    Eventi 2014
    Eventi Di Amici Di Villa Pamphilj
    Fabrizio Crisafulli
    Facebook
    Famosa Mimosa
    Farmacia
    Feijoa
    Feijoa Sellowiana
    Ferraù
    Fonti Rinnovabili
    Fotografia
    Functional Training
    Gatti
    Giorgio Calcaterra
    Gratis
    Gravano
    Guidi
    I Finti Commedianti
    Il ‘700
    Il ‘900
    Ilaria Alpi
    Il Giudaico-romanesco E Il Suo Teatro
    Ilona Fried
    I Maestri
    Incontri Roma
    Incontro
    Intercodice
    Iris Basilicata
    Istituzione Biblioteche Di Roma
    I Sud Della Nostra Vita
    Jovicevic
    L’800
    Laboratori
    Laboratorio
    La Breccia Nella Quarta Parete
    La Quarta Parete Si Consolida
    Legambiente
    Letture Teatrali
    Libri
    Li Commedianti Finti
    Loiacono
    Luciano Minestrella
    Magnalonga
    MAGNALONGA IN BICICLETTA
    Marcido
    Marcido Marcidorjs
    MARCO SCIOTTO
    Maria Laura Loiacono
    Matteo Cirillo
    Meditazione
    Memoria
    Mente
    Mente E Meditazione
    Minestrella
    Mini Corsa
    Monteverde
    MORICONI
    Mostra
    Mountain Bike
    Mtb
    Musica
    Myrtaceae
    Natale
    Necropoli
    Necropoli Di Villa Doria Pamphilj
    Nika Tomasevic
    Non Solo Per Gioco
    NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
    O. Berg
    Osservatorio Del Presente
    Paciello
    Paolo Poli
    PASQUALE BAYLON
    Passeggiata
    Percorsi Podistici
    Piccola Scena Digitale
    Poli
    Presentazione Libri
    Prigionie Dei Nostri Tempi
    Purosangue
    QUARTA PARETE
    R4l
    Rassegna Domenica A Colazione
    Renato Merlino
    Ridere Per Vivere Run
    Risparmio
    Risparmio Energetico
    Roma
    Roma 3
    Roma Barocca
    Roma Borghese
    Roma Capitale
    Roma Giacobina
    Romolo Valli
    Run
    Runforlove
    Runner
    Running
    Salute
    San Camillo
    SAN PASQUALE
    SAN PASQUALE BAYLON
    Santa Cecilia
    Santo Natale
    Scarpe Da Corsa
    Scuderie
    Scuderie Corsini
    Scuderie Di Villa CorsinI
    Scuderie Villa CorsinI
    Secret Garden
    Sedes Sapientiae
    Sempreverde
    Sergio Bustric
    SHAKESPEARE
    Sicilia
    Sicurezza
    SIGNORA DEI TURCHI
    Si Innalza La “quarta Parete”
    Si Innalza La Quarta Parete
    Sipari Della Memoria
    Social
    Sofocle
    Spazzatura
    Spettacoli Teatrali
    Spettacoli Teatrali Per Bambini
    Sud Della Nostra Vita
    Teatrini
    Teatrini Di Carta
    TEATRO
    Teatro Antropologico
    Teatro Delle Scuderie
    Teatro Delle Scuderie Di Villa Corsini
    Teatro Dialettale
    Teatro Di Roma
    Teatro Drammatico
    Teatro Educativa Animazione
    TEATRO ITALIANO
    Teatro Povero
    Teatro Rossini
    Teatro Scuderie
    Teatro Scuderie Villa Corsini
    Teatro Senza Donne
    Teatro Verde
    Tomasevic
    Trastevere Antica
    Trilogia Del Rivedersi
    UN CARMELO BENE DI MENO
    Uruguay
    Vale Correre
    Valentina Venanzi
    VALERIA MORICONI
    Venanzi
    Vigili Urbani
    Villa CorsinI
    Villaggio Di Valentina
    Villa Pamphili
    Villa Pamphilj
    Villino Corsini
    Viviana Gravano
    Voce E Infanzia
    Yoga
    Yogafestival
    Yoga Gratuito
    Yoga Gratuito A Villa Pamphilj
    Zetema
    Zètema

    Feed RSS

Con il supporto di:

Immagine
Teatro di Villa Corsini
Foto
Comunicazione e Marketing
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci