Amici di Villa Pamphilj
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci

Come ogni anno torna la Valecorrere

2/5/2019

0 Commenti

 
Foto
Ci sono due appuntamenti ormai fissi a Villa Pamphilj che coniugano la solidarietà al correre: uno è la Christmas Run che si tiene la domenica prima del 25 dicembre e l'altro è la Valecorrere che si tiene tendenzialmente ogni maggio.
Con quest'ultima manifestazione Paola e Dante Venanzi ricordano la loro cara Valentina attraverso una corsa che si tiene a Villa Pamphilj ed è essenzialmente l'occasione per raccogliere fondi destinati ad essere spesi in iniziative di solidarietà in primis nel contesto della Croce Rossa Italiana dove Valentina prestava il suo impegno di volontariato.
Una manifestazione che è ormai diventata un appuntamento fisso a Villa e che per noi dell'Associazione Amici di Villa Pamphilj è anche l'occasione per ribadire che la nostra amata Villa è il luogo dove organizzare eventi e aiutare gli altri.
L'importante è che l'impatto sulla Villa sia rispettoso delle regole e di tutti gli interlocutori.
Per questo motivo saremo lieti di essere presenti alla manifestazione e, al termine, di procedere a un'azione di pulizia e ripristino dello status quo ante lungo il percorso toccato dalle Valecorrere. L'invito è quindi a partecipare alla manifestazione e per chi vuole a unirsi poi a noi per una ulteriore passeggiata a piedi o a un giro in bici per ripulire quello che potrà essere caduto o lasciato dai runner in piena adrenalina da corsa! 
Chi vuole unirsi a noi può segnarlarcelo con un messaggio via email su amicidivillapamphilj@gmail.com o raggiungendoci al gazebo dell'Albatros il 26 maggio.

0 Commenti

Firma anche tu la petizione per salvare Villa Pamphilj

7/1/2018

0 Commenti

 
Non era mai successo che la situazione di Villa Pamphilj precipitasse fino a questo punto. Un numero di sequestri mai visto mentre tutto è sostanzialmente fermo, immobile, nessun intervento, nessun tamponamento della situazione.
Soprattutto appare chiaro che, affidandosi ai provvedimenti del giudice, e non intervenendo tempestivamente si nega il valore di Villa Pamphilj per la socialità.
​Ci riferiamo alla sua funzione di svago, di luogo dove poter fare sport, dove socializzare e poter realizzare manifestazioni agonistiche o culturali.

​Tutto ciò non viene in alcun modo tenuto in considerazione e con esso i cittadini che tengono a questo.

Per questo motivo appoggiamo con tutta la forza la petizione indetta dalla nostra amica Alessandra Cazzola che vuole evidenziare il problema alle competenti autorità.

​Firma anche tu:  
https://t.co/n3HEPjlwwq
Foto
Foto
0 Commenti

Sabato 3 giugno 2017: A Villa Pamphilj il ricordo del 3 GIUGNO 1849

29/5/2017

0 Commenti

 
Foto

Sabato 3 Giugno in una cornice meravigliosa come quella della nostra Villa andrà in scena una giornata all'insegna della storia, del ricordo e della memoria. Tra rappresentazioni teatrali, visite guidate e concerti siete tutti invitati a partecipare:

Alle 10 - ingresso di Villa Pamphilj- Largo Tre giugno 1849 –  VISITE GUIDATE e  racconti

Nel pomeriggio, nei locali delle Scuderie Villino Corsini- Teatro Villa Pamphilj :

ORE 17,30  INCONTRO PUBBLICO : saranno discusse  proposte per la sicurezza e la salvaguardia di Villa Pamphilj e della memoria storica dei luoghi dei combattimenti del 1849 per la difesa di Roma: per tale eroismo la città è insignita di MEDAGLIA D’ORO.

ORE 18,30 CONCERTO: esecuzione di canzoni garibaldine eseguite dal QUARTETTO GIANICOLO con Carlo Cittadini, Alberto Berettini, Paolo Montin, Roberto Nicoletti. Il termine della manifestazione è fissato alle ore 19.45.

Foto
0 Commenti

Anche quest'anno arriva la Valecorrere

23/5/2017

0 Commenti

 
Foto
0 Commenti

Amici di Villa Pamphilj in...Asia

8/5/2017

0 Commenti

 
Foto
ASIA – Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia – è stata fondata nel 1988 dal prof. Chögyal Namkhai Norbu, ex docente di Lingua e letteratura tibetana presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e tra i maggiori conoscitori al mondo della storia, della filosofia e delle tradizioni spirituali del Tibet.
L'Organizzazione lavora in diversi paesi del continente asiatico (Tibet, India, Nepal, Myanmar, Mongolia e SriLanka) e siamo l’unica organizzazione italiana radicata e presente in tutte le regioni della Cina abitate dai Tibetani (Qinghai, Gansu, Sichuan e Regione Autonoma Tibetana).
Organizzazione Non Governativa (ONG) riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri italiano e ci siamo costituiti come Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus) nel 1998.

Abbiamo così deciso di sostenerli e invitiamo tutti gli Amici di Villa Pamphilj a firmare per donare loro il 5 per 1000 (non ci costa assolutamente nulla) e presto torneremo con altre iniziative a loro favore.
Altre info su: http://asia-ngo.org/
​
0 Commenti

metti che una domenica a Villa hai voglia di ascoltare Jazz...e al femminile

22/2/2017

0 Commenti

 
Foto

Jazz, ma soprattutto Jazz al femminile al Teatro di Villa Pamphilj il prossimo 26 febbraio.
Women in Jazz è il titolo della rassegna diretta dalla batterista Cecilia Sanchietti e organizzata in collaborazione con l'Associazione Mulab.

"26 Febbraio – ore 11.30 – ingresso 3 euro
“RICOMINCIO DA TRE”
Elena Paparusso Laura Taglialatela Chiara Viola
Le tre giovani cantanti vincitrici del primo contest WlnJazz – Women In Jazz, ad un anno di distanza dalla loro vittoria, intervistate dal giornalista Fabio Ciminiera, racconteranno quello che è successo dopo la loro vittoria, i sogni che stanno inseguendo e quello che stanno facendo per realizzarli.
Parleranno, inoltre, anche delle difficoltà che stanno affrontando per trasformare la loro passione in un mestiere in cui realizzarsi.
Elena, Laura e Chiara eseguiranno i brani con cui hanno vinto la passata edizione di WlnJazz insieme ad altri momenti musicali in cui si faranno apprezzare per la loro musicalità ed i brani che amano. Per l’occasione, saranno accompagnate al pianoforte da Andrea Candela."
​(tratto da: 06 blog clicca qui per continuare a leggere)
0 Commenti

M'illumino di meno con legambiente monteverde

21/2/2017

0 Commenti

 
Foto
M'illumino di meno - Luce, verità e giustizia per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Sabato 25 febbraio 2017 (ore 18.30-22.00)
c/o Associazione Armonia dei Contrari, viale dei Quattro Venti, 38.

Omissioni, depistaggi, misteri, traffici di armi e di rifiuti. Sono queste le parole più ricorrenti nelle inchieste giornalistiche, giudiziarie e parlamentari sull'omicidio di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin.
Sono trascorsi quasi 23 anni ma sui veri motivi, che hanno portato al tragico evento a Mogadiscio, c'è ancora il 'buio'. A illuminare e ricordare la storia della coraggiosa giornalista del tg3, e dell'operatore tv al suo fianco in Somalia, sarà Fabrizio Feo, giornalista d'inchiesta, esperto di mafie ed ecomafie, e membro del comitato di redazione del tg3. 


Leggi altro
0 Commenti

Romanzo: Un'Estate a Villa Pamphilj

21/2/2017

0 Commenti

 
Foto
Lo scorso 18 febbraio, ospiti del Teatro di Villa Pamphilj, abbiamo avuto il piacere di ospitare Mara Bruno, la giovane autrice del romanzo "Un'estate a Villa Pamphilj" edito dalla Ag Book Publishing (questo il sito anche per richiedere il libro).
Oltre all'autrice e all'editore, Angela Cristofaro, è stata presente la psicologa Bruna Ricci che ha scandagliato i rapporti presenti nel libro accostandoli alle diverse tipologie di vita familiare presenti nella realtà. Il romanzo parla infatti di giovani che scoprono un segreto nascosto a Villa Pamphilj che rimanda alla seconda guerra mondiale e al superamento del dolore generato da quegli eventi.

Oltre al libro si è parlato dei nostri programmi e delle nostre iniziative e sono stati presenti tanti amici e partner dell'Associazione come quelli di Legambiente Monteverde Circolo Ilaria Alpi, del sito www.ioconfido.com, dell'organizzazione della manifestazione ValeCorrere, dello yoga (gratuito) dentro Villa Pamphilj. 
L'Associazione è intervenuta, oltre all'assemblea, per definire la vision rispetto a Villa e per parlare dei progetti futuri.
Sono nate molte sinergie e seguiranno nuove iniziative.
0 Commenti

NUOVA STAGIONE AL TEATRO DI VILLA PAMPHILJ

27/9/2016

0 Commenti

 
Foto


Villa Corsini e le sue Scuderie sono delle strutture importanti e un po' nascoste all'Interno di Villa Pamphilj eppure rappresentano una bellissima realtà.
Un esempio di come delle strutture pubbliche presenti nel Parco possano essere affidate a dei privati, affinchè le rendano produttive pur operando in campo culturale e, al tempo stesso,  offrendo delle opportunità per tutti a costi che spaziano dai 3 ai 10 euro partendo spesso anche dall'ipotesi ZERO.
Ulteriori opportunità, per tutti,  per venire a Villa e viverla sia nei suoi prati e nei suoi monumenti che godendo del suo Teatro che riesce ad offrire immancabilmente spettacoli suggestivi e interessanti.

Lo scorso 26 settembre il Teatro di Villa Pamphili ha ospitato la presentazione di "Teatri in Comune" con le stagioni teatrali di quattro Teatri in zone molto diverse tra loro, ma con obiettivi e passioni comuni.
La parola d’ordine sembra essere il rapporto col territorio e l’ampliamento dell’offerta culturale per soddisfare gli habituè e i nuovi spettatori.

L’offerta culturale della nuova stagione del Teatro di Villa Pamphili è vasta, variegata, e in linea non solo con le esigenze del Municipio XII, ma anche con la storia di Monteverde e si avvale di collaborazioni  con istituzioni storiche del quartiere quali il Teatro Verde e la Scuola Popolare di Musica di Donna Olimpia.
Proponendo un’idea di cultura che è inclusiva e non esclusiva il Teatro di Villa Pamphili offre non solo spettacoli, proiezioni e mostre, ma anche formazione, conversazioni su danza, musica e teatro e workshop.
Importantissimo il focus sulle persone con disabilità con il laboratorio di Teatro Integrato a cura di Bottega Flaminio, i laboratori di danceability e il progetto “Pane e Favole”. Intrigante anche lo spettacolo sensoriale della Compagnia Florian di Pescara dove il pubblico deve assistere bendato e il progetto della Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia “Tracce Integrate” in collaborazione con la Asl Rm/E U.O.C. Tutela Mentale e Riabilitazione nell’età evolutiva e disabili adulti.

Tra gli ospiti degli incontri programmati nella nuova stagione citiamo solamente i Manetti Bros e Sergio Staino, ma il calendario è ricco di incontri su teatro, musica, danza e fitness, e anche il nuovo anno sarà ricco di sorprese come lo spettacolo di Sonia Bergamasco in prima nazione e la celebrazione il 21 Marzo della “Giornata Mondiale della Marionetta”.

Oltre al dinamismo della direttrice artistica, Veronica Olmi,  grande a nostro parere la professionalità della squadra di cui si è circondata: Andrea Calabretta del Teatro Verde per il Teatro Ragazzi e il Teatro di Figura, Francesco Galtieri, Stefano Ribeca, Paola Anselmi  della Scuola di Donna Olimpia per la musica, Raffaella Appià di Fondazione Bartolomei per la danza, Valeriano Solfiti dell’Ass. Malalingua per prosa e cinema, l’Associazione Il Flauto Magico per quanto riguarda bambini e ragazzi, Enzo Pellegrino e Anna Maria Piccoli di Mulab per progetti nazionali ed europei e la professoressa Valentina Venturini, docente al DAMS di Roma 3 per i corsi universitari sulle Culture Teatrali Comparate.
Alla presentazione sono stati presenti: l'assessore alla cultura Luca Bergamo, si alternano Veronica Cruciani, direttore artistico del Teatro Biblioteca Quarticciolo,  Alessandro Benvenuti, direttore artistico del Teatro Tor Bella Monaca,  Cristiano Petretti del Teatro del Lido di Ostia e Veronica Olmi a fare gli onori di casa. 
Quattro personaggi accumunati dalla passione e dai sacrifici disposti a fare per avvicinare la comunità al Teatro, alla danza, alla musica e alla cultura, e ognuno di loro conosce bene le sfide che vengono poste ai Teatri di quartiere.

A questi poi si è aggiunto Ascanio Celestini che è intervenuto per sostenere l'iniziativa (nella foto in alto una istantanea)


Come espresso dall'Amica di Villa Pamphilj, Veronica, il Teatro di Villa Pamphili, una realtà particolare  perché a differenza di teatri convenzionali può essere aperto solo dall’alba al tramonto, ha saputo trasformare questa apparente debolezza in una forza riempiendo il calendario di eventi da mattina a sera che non solo risultano interessanti e accessibili, ma che colpiscono per la vivacità, l’originalità e l’intraprendenza.

Il programma aggiornato e completo di Teatri in Comune comprensivo anche delle altre sedi, cliccando qui
Giovanni Dominici
0 Commenti

Puliamo Villa Pamphilj: un pezzo e' fatto!

19/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
Immagine
Immagine
Quante volte, specie correndo, passando per il viale che passa vicino al parco giochi del Casale di Giovio avevate rischiato di inciampare su detriti vari di mattone e vetro o su pietre emergenti dal fondo stradale? Ma la vera domanda è: ma chi ce li avevi buttati tutti quei detriti? Quale genio della ristrutturazione aveva pensato bene di lasciare tutto lì quello che era caduto (probabilmente) dal camioncino?  Come si vede c'è sempre un prima e, se uno vuole, un dopo... Come si vede nelle foto a sinistra. Anche questa volta abbiamo operato in collaborazione con Legambiente Monteverde "Ilaria Alpi" che, specie per i rapporti con AMA sono una vera macchina da guerra riuscendo a garantire all'iniziativa, tra le altre cose, il giusto smaltimento dei materiali raccolti oltre...alla stessa raccolta!
Un grazie a tutti coloro i quali sono intervenuti (un saluto a Carmela che è venuta dalla Magliana a pulire la nostra Villa Pamphilj) e un grazie a quelli che la prossima volta decideranno di partecipare rendendo ancora più efficace l'iniziativa della nostra associazione.​
0 Commenti
<<Precedente

    AUtore

    Associazione Amici di Villa Pamphilj

    Archivio

    Maggio 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Temi

    Tutto
    16bici
    7a Edizione Della Vale Correre
    7a Edizione Vale Correre
    Accademia
    Accademia Internazionale
    Accademia Internazionale Di Teatro
    Acca Sellowiana
    Africa
    Albafriends
    Aleksandra Jovicevic
    Ambiente
    Angelica Ferraù
    Aperitivo
    Aperitivo Della Serie
    Arbusto Sempreverde
    Archeoguide
    AREA ARCHEOLOGICA
    Argentina
    Arie
    ASCESA
    Associazione Amici Di Villa Pamphilj
    Attori E Scene
    Auto Elettrica
    Bambini A Villa
    Basilicata
    Bicicletta
    Bloodrunner
    Blood Runner
    Brasile
    Bustric
    CADUTA
    Canovaccio
    Cappuccetto Rosso
    CarcerAzioni
    CarcerAzioni. Prigionie Dei Nostri Tempi
    Carnevale
    Cartacce
    Casa Dei Teatri
    Casa Del Cinema
    Cascina Di Villa Pamphilj
    Cascina Farsetti Art
    Castelli In Aria Con Solide Radici
    Caviglia
    Checco Durante
    Chiara Guidi
    Christmas
    Christmas Run
    Christmasrun2013
    Cinema
    Cirillo
    Claudio Santini
    Clown
    Collettivo Teatro Pretesto
    Colombia
    Commedia
    Commedia Dell’Arte
    Compagnia Artistidea
    Compagnia T.E.A.
    Compagnia Teatro Verde
    Compagni Di Strada
    Concerto
    Convegno
    Convegno Volta
    Corsa
    Corso Di Meditazione
    Crisafulli
    Criterium
    Cure
    Defibrillatore
    Delogu
    Dipartimento Cultura
    Distorsione
    Domenica A Colazione
    Donare Il Sangue
    Duilio Paciello
    Ecologica
    Edipo Re
    Efficienza
    Elezioni2013
    Energia
    Erboristica
    è Tutta 'na Commedia
    Eventi 2013
    Eventi 2014
    Eventi Di Amici Di Villa Pamphilj
    Fabrizio Crisafulli
    Facebook
    Famosa Mimosa
    Farmacia
    Feijoa
    Feijoa Sellowiana
    Ferraù
    Fonti Rinnovabili
    Fotografia
    Functional Training
    Gatti
    Giorgio Calcaterra
    Gratis
    Gravano
    Guidi
    I Finti Commedianti
    Il ‘700
    Il ‘900
    Ilaria Alpi
    Il Giudaico-romanesco E Il Suo Teatro
    Ilona Fried
    I Maestri
    Incontri Roma
    Incontro
    Intercodice
    Iris Basilicata
    Istituzione Biblioteche Di Roma
    I Sud Della Nostra Vita
    Jovicevic
    L’800
    Laboratori
    Laboratorio
    La Breccia Nella Quarta Parete
    La Quarta Parete Si Consolida
    Legambiente
    Letture Teatrali
    Libri
    Li Commedianti Finti
    Loiacono
    Luciano Minestrella
    Magnalonga
    MAGNALONGA IN BICICLETTA
    Marcido
    Marcido Marcidorjs
    MARCO SCIOTTO
    Maria Laura Loiacono
    Matteo Cirillo
    Meditazione
    Memoria
    Mente
    Mente E Meditazione
    Minestrella
    Mini Corsa
    Monteverde
    MORICONI
    Mostra
    Mountain Bike
    Mtb
    Musica
    Myrtaceae
    Natale
    Necropoli
    Necropoli Di Villa Doria Pamphilj
    Nika Tomasevic
    Non Solo Per Gioco
    NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
    O. Berg
    Osservatorio Del Presente
    Paciello
    Paolo Poli
    PASQUALE BAYLON
    Passeggiata
    Percorsi Podistici
    Piccola Scena Digitale
    Poli
    Presentazione Libri
    Prigionie Dei Nostri Tempi
    Purosangue
    QUARTA PARETE
    R4l
    Rassegna Domenica A Colazione
    Renato Merlino
    Ridere Per Vivere Run
    Risparmio
    Risparmio Energetico
    Roma
    Roma 3
    Roma Barocca
    Roma Borghese
    Roma Capitale
    Roma Giacobina
    Romolo Valli
    Run
    Runforlove
    Runner
    Running
    Salute
    San Camillo
    SAN PASQUALE
    SAN PASQUALE BAYLON
    Santa Cecilia
    Santo Natale
    Scarpe Da Corsa
    Scuderie
    Scuderie Corsini
    Scuderie Di Villa CorsinI
    Scuderie Villa CorsinI
    Secret Garden
    Sedes Sapientiae
    Sempreverde
    Sergio Bustric
    SHAKESPEARE
    Sicilia
    Sicurezza
    SIGNORA DEI TURCHI
    Si Innalza La “quarta Parete”
    Si Innalza La Quarta Parete
    Sipari Della Memoria
    Social
    Sofocle
    Spazzatura
    Spettacoli Teatrali
    Spettacoli Teatrali Per Bambini
    Sud Della Nostra Vita
    Teatrini
    Teatrini Di Carta
    TEATRO
    Teatro Antropologico
    Teatro Delle Scuderie
    Teatro Delle Scuderie Di Villa Corsini
    Teatro Dialettale
    Teatro Di Roma
    Teatro Drammatico
    Teatro Educativa Animazione
    TEATRO ITALIANO
    Teatro Povero
    Teatro Rossini
    Teatro Scuderie
    Teatro Scuderie Villa Corsini
    Teatro Senza Donne
    Teatro Verde
    Tomasevic
    Trastevere Antica
    Trilogia Del Rivedersi
    UN CARMELO BENE DI MENO
    Uruguay
    Vale Correre
    Valentina Venanzi
    VALERIA MORICONI
    Venanzi
    Vigili Urbani
    Villa CorsinI
    Villaggio Di Valentina
    Villa Pamphili
    Villa Pamphilj
    Villino Corsini
    Viviana Gravano
    Voce E Infanzia
    Yoga
    Yogafestival
    Yoga Gratuito
    Yoga Gratuito A Villa Pamphilj
    Zetema
    Zètema

    Feed RSS

Con il supporto di:

Immagine
Teatro di Villa Corsini
Foto
Comunicazione e Marketing
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci