Amici di Villa Pamphilj
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci

October 17th, 2015

17/10/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Casa dei Teatri_12 giugno 2015_Presentazione del libro "Un Carmelo Bene di meno. Discrittura di Nostra Signora dei Turchi" di Marco Sciotto

5/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

yoga gratuito a villa pamphilj

3/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
Yoga Gratuito a Villa Pamphilj per tutta l’estate con ViVi Bistrot
“Vivi il Saluto al Sole” seconda edizione 2015.
“Respira. Credi. Diventa.”

Martedì 9 Giugno prende il via a Villa Pamphili la seconda edizione dell’estate all’insegna 
dello Yoga gratuito. Dopo il successo della scorsa stagione si conferma l’appuntamento 
fisso per tutta l’estate dal martedì alla domenica al tramonto con la pratica del Saluto al 
Sole nella tranquillità del parco più grande di Roma negli spazi esterni subito davanti al ViVi 
Bistrot.

Ideata e sponsorizzata da ViVi Bistrot con il patrocinio del Municipio XII, “ViVi il Saluto al 
Sole!” è un’iniziativa completamente gratuita e aperta a tutti, che mira ad incentivare la vita 
all’aria aperta, il benessere psico-fisico e l’armonia con la natura, intenti che da sempre 
animano le iniziative firmate ViVi Bistrot.

L’appuntamento è sempre lo stesso per tutta l’estate: dal martedì alla domenica dalle 19:00 
alle 20:00 di fronte al ViVi Bistrot e consente di offrire un salutare rendez-vous quotidiano 
all’aria aperta per chi resta in città!

Cosa è il Saluto al sole (in sanscrito Surya Namaskara): è una sequenza di 12 posizioni da 
realizzare in modo fluido ed è uno strumento straordinario per rendere il corpo flessibile e 
vigoroso, con effetti benefici sul sistema nervoso, respiratorio e circolatorio. E' praticabile a 
qualunque età, donando calma interiore ed energia a chiunque lo pratichi con costanza.

Continua a leggere...
0 Commenti

Pianta esotica in Villa

2/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
Identificata  a maggio 2015, c’è una pianta a Villa Pamphili, nel giardino del teatro, subito finita la scalinata. Un’altra pianta l’ho vista domenica 17 nel roseto comunale. In questo periodo è fiorita.

Acca sellowiana O. Berg (sinonimo Feijoa sellowiana) è un arbusto sempreverde alto tra 1 e 7 m, originario degli altipiani del Brasile meridionale, parte della Colombia, Uruguay e il nord dell'Argentina, prevalentemente in queste zone nella aree montane. Appartiene alla famiglia delle Myrtaceae.
Immagine
Descrizione

La feijoa è un arbusto di norma a più fusti, sempreverde a crescita lenta, che può arrivare a 4–7 m. Le foglie scure, lucide, spesse, ellittiche, opposte, sono lunghe circa 5 cm. La pagina inferiore è feltrosa. È possibile fare infusi con le foglie essiccate.

In Italia l'impollinazione e' in parte entomofila (ditteri) e anche anemofila. La vegetazione dell'anno inizia verso marzo; dopo circa 2 mesi compaiono i primi fiori e la fioritura puo' durare da uno a due mesi. La vita di una pianta puo' superare i 70 anni. L'habitat ideale e' quello di coltivazione dell'olivo. Non sopporta le basse temperature (letali 7 °C sotto zero). Si adatta bene sia ai terreni compatti, senza ristagni idrici, sia a quelli sciolti.

I fiori, medio-piccoli, spesso raccolti a gruppi sono numerosi, di colore bianco rosacei, hanno numerosi stami rosso violetti molto vistosi. È probabile che nelle zone d'origine l'impollinazione sia effettuata anche da uccelli. I petali dei fiori possono essere utilizzati per insalate, dato che sono robusti, croccanti e dolci; o fatti sciogliere sulla lingua.

Continua a leggere...
0 Commenti

FESTIVAL PICCOLA SCENA DIGITALE - 9 giugno 2015 alle ore 20.30 - Casa del Cinema

1/6/2015

0 Commenti

 
Immagine
In programma martedì 9 giugno ore 20.30 alla Casa del Cinema la proiezione delle 13 opere finaliste del concorso per cortometraggi Piccola Scena Digitale, una kermesse di video-teatro, video-danza e video performance dedicati alle prigionie invisibili contemporanee.

Piccola Scena Digitale nasce dal progetto "carcerAzioni. Prigionie dei nostri tempi", il percorso di eventi e incontri sul tema delleprigionie invisibili contemporanee che, dal dicembre 2013 all'aprile 2014, ha indagato il concetto di libertà o la sua privazione con mostre, letture, proiezioni, laboratori e performance.

Il concetto di "prigionia invisibile" già espresso da Samuel Beckett nella sua opera, è attualizzato nella società contemporanea attraverso le trasformazioni sociali che hanno generato nuove migrazioni e moderne oppressioni.

Un'idea di prigionia nel nostro tempo intesa come impedimento fisico o come scelta di sottrarsi a un comportamento omologato raccontata dai titoli in concorso attraverso la forma del video. Sono storie o spaccati di vita o riflessioni estetiche che affrontano da angolazioni diverse il complesso mondo del disagio: in soggettiva, toccando esperienze personali o allargando il focus sul mondo anche attraverso una narrazione storica. In questo senso, il video cerca tracce nel teatro o nella danza o nella performance per ricreare un originale tessuto visivo.

Come premio al vincitore del Concorso Piccola Scena Digitale, l'opera "A Samuel Beckett", una scultura di Luciano Minestrella in legno, acciaio e travertino con tecnica di assemblaggio di più materie, ispirata al pensiero dello scrittore e drammaturgo irlandese.

Continua a leggere...
0 Commenti

LA VISITA DI SABATO 30 Maggio 2015: APERTURA STRAORDINARIA. L’AREA ARCHEOLOGICA DI SAN PASQUALE BAYLON

25/5/2015

0 Commenti

 
APERTURA STRAORDINARIA

L’AREA ARCHEOLOGICA DI SAN PASQUALE BAYLON 

La Trastevere antica nei sotterranei del Collegio Universitario Internazionale “Sedes Sapientiae”. 

Sabato 30 Maggio, ore 16.45

Immagine
Immagine
PER DETTAGLI E PRENOTAZIONI CLICCATE QUI

0 Commenti

VALERIA MORICONI. Femmina e donna del Teatro Italiano

17/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Attraverso questo libro "Valeria Moriconi - Femmina e donna del Teatro italiano" di Chiara Ricci, l'autrice rende omaggio a una delle più grandi Signore del Teatro italiano, nel decennale della sua scomparsa. Grazie anche agli interventi di familiari, amici e colleghi, viene ricostruito l'intero percorso umano e artistico di Valeria Moriconi, che in quasi cinquant'anni di carriera ha dato vita a oltre duecento personaggi femminili - madri, mogli, amanti, nobili, popolane, vedove, prostitute, eroine greche -, passando con lo stesso inesauribile talento da Feydeau a Pirandello, da Shakespeare a Euripide, da Tennessee Williams a Eduardo De Filippo. Ampio spazio viene dato, inoltre, alle parole dell'attrice, estrapolate dalle numerose interviste rilasciate nel corso degli anni, che contribuiscono a delineare la figura di una donna attiva intellettualmente e politicamente, di una sperimentatrice del palcoscenico, di un'interprete coraggiosa il cui ricordo rimane ancora oggi indelebile.
0 Commenti

Magnalonga in bicicletta sabato 16 maggio 2015 a Roma

10/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
La settima edizione della Magnalonga (sabato 16 maggio) avrà come focus i “territori di eccellenza”, ovvero la presentazione di quelle città, borghi, distretti italiani che nel tempo hanno saputo e stanno continuando a puntare sulla sostenibilità, sulla tipicità e sulla bellezza.

Sostenibilità nelle scelte: ecoturismo, mobilità verde, agricoltura biologica, salvaguardia del territorio. Tipicità dei saperi e dei sapori: esaltazione delle competenze e dei prodotti locali come espressione di eccellenza italiana. Bellezza come punto chiave: la cura del paesaggio, dei beni culturali, delle ricchezze del territorio come modello sociale ed economico.

Ogni tappa di degustazione di questa edizione avrà, quindi, come protagonista un “territorio di eccellenza” che si occuperà di far conoscere i propri prodotti tipici, ma anche le sue caratteristiche e i suoi progetti culturali e sociali.

Quest'edizione  farà una tappa proprio nella nostra Villa Pamphilj. 
Saremo presenti presso il desk degli amici di Legambiente Monteverde Circolo Ilaria Alpi con i quali stiamo collaborando sin dalla loro recente nascita nel quartiere.

Questo il programma di tappa della Magnalonga a Villa Pamphilj IV TAPPA all’interno di villa Pamphilj (ingresso da Via Vitellia 102, accanto al Bistrot)

Presenti in tappa e orari:
alle ore 15.00
Tour guidato a cura di Roma Slow Tour

Continua a leggere...
0 Commenti

Presentazione libro "Shakespeare per la Socìetas Raffaello Sanzio" 10 maggio 2015 alle ore 16.30 - Casa dei Teatri

6/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Domenica 10 maggio alle ore 16,30 presso Casa dei Teatri si svolge la presentazione del libro Shakespeare per la Socìetas Raffaello Sanzio di Annalisa Sacchi.

Insieme all'autrice intervengono:
Viviana Gravano: curatore d'arte contemporanea e docente all'Accademia di Belle Arti di Napoli;
Aleksandra Jovicevic: studiosa e docente di performance studies all'Università La Sapienza di Roma.

In oltre trent'anni di vita la Socìetas Raffaello Sanzio ha esplorato, sorpassato e trasgredito tutto ciò che è immaginabile nel teatro. I lavori shakespeariani degli anni novanta (Amleto. La veemente esteriorità della morte di un molluscoe Giulio Cesare) segnano la consacrazione definitiva del gruppo e impongono la sua poetica. L'origine e il futuro del teatro si intrecciano in queste opere, considerate ormai tra quelle decisive della scena nostra contemporanea. Il testo di Annalisa Sacchi affronta i nodi cruciali del lavoro della SRS e di questi spettacoli in particolare: il rapporto col testo, la nozione di figura, il ritorno del corpo, la presenza dell'animale, la forma dell'azione.

0 Commenti

incontro di approfondimento sulla visita alle necropoli

4/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Data l'importanza del nostro evento culturale alle Necropoli di Villa Doria Pamphilj del 23 maggio, e per rendere la visita più fruibile e godibile da parte di tutti gli appassionati (sia quelli che parteciperanno sia tutti quelli comunque interessati) abbiamo organizzato, con la cortese collaborazione delle Scuderie di Villa CorsinI a Villa Pamphilj, un incontro di approfondimento per il giorno 14 maggio dalle ore 18,30 alle ore 20,00 presso le stesse scuderie.

Sará anche l'occasione per conoscere meglio le nostre attività, quelle di Archeoguide (che realizza una serie di visite guidate in tutto il territorio romano a condizioni speciali per gli Amici di Villa Pamphilj) e dello stesso Teatro delle Scuderie di Villa Corsini. L'ingresso all'incontro é assolutamente gratuito ed è aperto sia a tutti i partecipanti alla visita del 23 che a tutti gli interessati.

Per ulteriori informazioni 3358427612
Immagine
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    AUtore

    Associazione Amici di Villa Pamphilj

    Archivio

    Maggio 2019
    Gennaio 2018
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Settembre 2016
    Ottobre 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013
    Dicembre 2012

    Temi

    Tutto
    16bici
    7a Edizione Della Vale Correre
    7a Edizione Vale Correre
    Accademia
    Accademia Internazionale
    Accademia Internazionale Di Teatro
    Acca Sellowiana
    Africa
    Albafriends
    Aleksandra Jovicevic
    Ambiente
    Angelica Ferraù
    Aperitivo
    Aperitivo Della Serie
    Arbusto Sempreverde
    Archeoguide
    AREA ARCHEOLOGICA
    Argentina
    Arie
    ASCESA
    Associazione Amici Di Villa Pamphilj
    Attori E Scene
    Auto Elettrica
    Bambini A Villa
    Basilicata
    Bicicletta
    Bloodrunner
    Blood Runner
    Brasile
    Bustric
    CADUTA
    Canovaccio
    Cappuccetto Rosso
    CarcerAzioni
    CarcerAzioni. Prigionie Dei Nostri Tempi
    Carnevale
    Cartacce
    Casa Dei Teatri
    Casa Del Cinema
    Cascina Di Villa Pamphilj
    Cascina Farsetti Art
    Castelli In Aria Con Solide Radici
    Caviglia
    Checco Durante
    Chiara Guidi
    Christmas
    Christmas Run
    Christmasrun2013
    Cinema
    Cirillo
    Claudio Santini
    Clown
    Collettivo Teatro Pretesto
    Colombia
    Commedia
    Commedia Dell’Arte
    Compagnia Artistidea
    Compagnia T.E.A.
    Compagnia Teatro Verde
    Compagni Di Strada
    Concerto
    Convegno
    Convegno Volta
    Corsa
    Corso Di Meditazione
    Crisafulli
    Criterium
    Cure
    Defibrillatore
    Delogu
    Dipartimento Cultura
    Distorsione
    Domenica A Colazione
    Donare Il Sangue
    Duilio Paciello
    Ecologica
    Edipo Re
    Efficienza
    Elezioni2013
    Energia
    Erboristica
    è Tutta 'na Commedia
    Eventi 2013
    Eventi 2014
    Eventi Di Amici Di Villa Pamphilj
    Fabrizio Crisafulli
    Facebook
    Famosa Mimosa
    Farmacia
    Feijoa
    Feijoa Sellowiana
    Ferraù
    Fonti Rinnovabili
    Fotografia
    Functional Training
    Gatti
    Giorgio Calcaterra
    Gratis
    Gravano
    Guidi
    I Finti Commedianti
    Il ‘700
    Il ‘900
    Ilaria Alpi
    Il Giudaico-romanesco E Il Suo Teatro
    Ilona Fried
    I Maestri
    Incontri Roma
    Incontro
    Intercodice
    Iris Basilicata
    Istituzione Biblioteche Di Roma
    I Sud Della Nostra Vita
    Jovicevic
    L’800
    Laboratori
    Laboratorio
    La Breccia Nella Quarta Parete
    La Quarta Parete Si Consolida
    Legambiente
    Letture Teatrali
    Libri
    Li Commedianti Finti
    Loiacono
    Luciano Minestrella
    Magnalonga
    MAGNALONGA IN BICICLETTA
    Marcido
    Marcido Marcidorjs
    MARCO SCIOTTO
    Maria Laura Loiacono
    Matteo Cirillo
    Meditazione
    Memoria
    Mente
    Mente E Meditazione
    Minestrella
    Mini Corsa
    Monteverde
    MORICONI
    Mostra
    Mountain Bike
    Mtb
    Musica
    Myrtaceae
    Natale
    Necropoli
    Necropoli Di Villa Doria Pamphilj
    Nika Tomasevic
    Non Solo Per Gioco
    NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
    O. Berg
    Osservatorio Del Presente
    Paciello
    Paolo Poli
    PASQUALE BAYLON
    Passeggiata
    Percorsi Podistici
    Piccola Scena Digitale
    Poli
    Presentazione Libri
    Prigionie Dei Nostri Tempi
    Purosangue
    QUARTA PARETE
    R4l
    Rassegna Domenica A Colazione
    Renato Merlino
    Ridere Per Vivere Run
    Risparmio
    Risparmio Energetico
    Roma
    Roma 3
    Roma Barocca
    Roma Borghese
    Roma Capitale
    Roma Giacobina
    Romolo Valli
    Run
    Runforlove
    Runner
    Running
    Salute
    San Camillo
    SAN PASQUALE
    SAN PASQUALE BAYLON
    Santa Cecilia
    Santo Natale
    Scarpe Da Corsa
    Scuderie
    Scuderie Corsini
    Scuderie Di Villa CorsinI
    Scuderie Villa CorsinI
    Secret Garden
    Sedes Sapientiae
    Sempreverde
    Sergio Bustric
    SHAKESPEARE
    Sicilia
    Sicurezza
    SIGNORA DEI TURCHI
    Si Innalza La “quarta Parete”
    Si Innalza La Quarta Parete
    Sipari Della Memoria
    Social
    Sofocle
    Spazzatura
    Spettacoli Teatrali
    Spettacoli Teatrali Per Bambini
    Sud Della Nostra Vita
    Teatrini
    Teatrini Di Carta
    TEATRO
    Teatro Antropologico
    Teatro Delle Scuderie
    Teatro Delle Scuderie Di Villa Corsini
    Teatro Dialettale
    Teatro Di Roma
    Teatro Drammatico
    Teatro Educativa Animazione
    TEATRO ITALIANO
    Teatro Povero
    Teatro Rossini
    Teatro Scuderie
    Teatro Scuderie Villa Corsini
    Teatro Senza Donne
    Teatro Verde
    Tomasevic
    Trastevere Antica
    Trilogia Del Rivedersi
    UN CARMELO BENE DI MENO
    Uruguay
    Vale Correre
    Valentina Venanzi
    VALERIA MORICONI
    Venanzi
    Vigili Urbani
    Villa CorsinI
    Villaggio Di Valentina
    Villa Pamphili
    Villa Pamphilj
    Villino Corsini
    Viviana Gravano
    Voce E Infanzia
    Yoga
    Yogafestival
    Yoga Gratuito
    Yoga Gratuito A Villa Pamphilj
    Zetema
    Zètema

    Feed RSS

Con il supporto di:

Immagine
Teatro di Villa Corsini
Foto
Comunicazione e Marketing
  • Home
  • L'Associazione
  • NEWS
  • Villa Pamphilj a 4 zampe
  • Villa Pamphilj
  • We are social
  • Contattaci